Lotto 52

ROLEX - GMT MASTER
OROLOGIO IN ACCIAIO A CARICA AUTOMATICA CON QUADRANTE MARRONE UNDERLINE DOPPIO 'SWISS' E DATARIO AD ORE TRE

ROLEX

1g -24h 0m 0s
Tempo rimanente
06/05/2025 20:44:26
Termine asta
€ 30.000,00 / 50.000,00
Stima
30.000,00 €
Base d'asta
 €
La tua offerta
Imposta la tua offerta massima
 €
Offri
Descrizione
Marchio: Rolex
Modello: GMT Master
Anno: 1963
Referenza: 1675
Quadrante: Marrone
Cassa N°: 877XXX
Movimento: Carica automatica
Cal: Rolex 1560
Materiale: Acciaio
Bracciale-Cinturino: Acciaio
Dimensione: 40 mm
Note: Orologio automatico in acciaio, datario ad ore tre. Quadrante marrone, grafiche oro, quadrante 'under line' doppio 'Swiss'. Ghiera bidirezionale di colore blu rosso virata. Sfere mercedes con materiale luminescente. Bracciale 'J ubilee' Made in U.S.A. Cassa in acciaio 'cornino', fondello a vite, vetro plexi bombato.


Introdotta per la prima volta nel 1959, la ref. 1675 ha sostituito il primo GMT-Master ref. 6542, pietra miliare per Rolex. Le innovazioni apportate nel modello furono la presenza dell’inserto metallico della lunetta, diverso dal precedente inserto in bachelite che era più delicato, e vennero aggiunte le protezioni della corona, per garantire una maggiore robustezza, e un calibro 1560 aggiornato. Ancora una volta Rolex ha deciso di mirare alla solidità e alla durabilità dei propri segnatempo facendone, com’è noto, il proprio cavallo di battaglia. Con una produzione lunga 21 anni, la ref. 1675 è stata presentata sotto numerose varianti di quadrante, alcune più rare e altre più comuni.
I primi esemplari della referenza erano dotati di un quadrante nero lucido, con o senza minuteria. Le referenze dei primi anni ’60 presentavano una “sottolineatura” sul quadrante, con una singola o una doppia designazione “Swiss” nella parte inferiore del quadrante. Secondo molti studiosi e collezionisti accreditati, la “sottolineatura” sta a significare il passaggio dal radio al trizio come materiale luminescente.
Il presente segnatempo è una delle varianti più rare della prima produzione della referenza. Del 1962 circa, seriale 877 mila, corrisponde alla configurazione tipica testimoniata. Il presente esemplare presenta un quadrante con effetto “stardust” e patina dal sapore di un altro tempo. Le protezioni della corona sono a punta. I proteggi-corona a punta sono stati utilizzati da Rolex per un periodo di tempo molto breve, fino a quando sono stati sostituiti da quelli più tondeggianti. Ad accrescere la sua appetibilità, una lunetta con viraggio rosa/azzurro. Un segnatempo unico nel suo genere.
Asta Live 1225

PADEL & PADDLE

sab 10 Maggio 2025